Giorno 31.12 BENVENUTI A IL CAIRO Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo. Accoglienza all'interno dell'aeroporto di arrivo per sbrigo delle formalità e raccolta bagagli . Trasferimento in Albergo. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena di gala e festeggiamenti in hotel e pernottamento
GIORNO 01.01 LE MERAVIGLIE DI GIZA Incontro con la guida egittologo nella hall dell’albergo ed inizio delle escursioni. Visita alla Piana di Giza, a pochi kilometri dal centro abitato dove si trova il Tempio della Valle e le tre Piramidi di Giza dedicate ai tre Faraoni della IV dinastia : Kheope, Kephren e Micerino. Segue la Sfinge, maestosa guardiana della Piramide di Kephren. Pranzo in agriturismo all’aperto e continuazione delle visite con la Necropoli di Sakkara dove si trova il complesso funerario della III Dinas(a (2800 a.C) in cui sorge la grande Piramide a Gradoni. Visita Delle le ricche Tombe Nobiliari dove rimarrete stupiti per la bellezza degli affreschi visibili in loco. Infine visita all’antica Capitale del Regno Faraonico, Memphis. Rientro in Albergo per cena e pernottamento.
GIORNO 02.01 IL CAIRO E IL GEM Colazione in albergo. Incontro con la guida egittologo ed inizio delle escursioni. visita al GEM, noto anche come il Museo di Giza o come il Grande Museo Egizio del Cairo, ospiterà oltre 100.000 oggetti e reperti e avrà una superficie di ben 500.000 mq. Il museo si trova poco fuori da Il Cairo, a meno di due chilometri dalle celebri Piramidi di Giza una delle sette meraviglie del mondo antico ed è stato progettato proprio per offrire, tra le altre cose, anche una splendida finestra su di queste. Pranzo in ristorante durante le escursioni e proseguimento con la visita alla Cittadella e Moschea di Alabastro di Mohammed Ali, le cui grandi mura di cinta furono costruite con lastre di granito staccate dale Piramidi di Giza e passeggiata tra i colori e le viuzze antiche del grande mercato all’aperto di Khan el Khalili. Rientro in Albergo per cena e pernottamento.
Giorno 03.01 LA RIVA EST DI LUXOR: Colazione trasferimento all'aeroporto ed arrivo a Luxor. Accoglienza, Visita del complesso templare di Karnak (di cui il Grande tempio di Amon e il Tempio di Luxor costituiscono solo una parte) che si trova sulla riva destra, rispetto alla sorgente del Nilo e la sua costruzione procede di pari passo con la storia egiziana antica; esso è, infatti, un sovrapporsi di strutture successive tanto che è oggi quasi impossibile individuare il nucleo originale. Visita al Tempio di Luxor, che era uno dei luoghi di culto più importanti dell'antico Egitto. Era considerato il centro della vita religiosa e politica del regno egizio durante il Nuovo Regno. Il tempio era dedicato al dio della creazione e della vita, Amon, e alla sua consorte Mut e a loro figlio Khonsu. Trasferimento in motonave, Introduzione al viaggio da parte della guida e welcome drink. Sistemazione nelle cabine prenotate e pernottamento a bordo.
Giorno 04.01 LUXOR:RIVA OVEST E NAVIGAZIONE Colazione a bordo. Visita della Riva Ovest : la Valle dei Re,è un'area geografica dell'Egitto, di rilevante importanza archeologica, situata nei pressi dell'antica Tebe (Waset, o Uaset, per gli Egizi), l'odierna Luxor, il cui accesso è a meno di 3 km dalla riva occidentale del Nilo. Per circa 500 anni, a partire dalla XVIII sino alla XX dinastia, ovvero dal 1552 a.C. al 1069 a.C, fu scelta quale sede delle sepolture dei sovrani del Nuovo Regno d'Egitto. Il Tempio di Hatshepsut a Dair el Bahari,Il tempio funerario di Hatshepsut, noto anche come Djeser-Djeseru ("Santo fra i Santi"), è un tempio situato sotto le scogliere di Deir el-Bahari, sulla riva occidentale del Nilo, vicino alla Valle dei Re in Egitto. Il tempio funerario è dedicato alla divinità solare Amon-Ra, e si trova vicino al tempio di Mentuhotep II,e i resti dei Maestosi guardiani dei Templi, i Colossi di Memnon,sono due massicce statue monumentali in pietra di Faraone Amenofi III (1386-1353 BCE) dalla XVIII dinastia di antico Egitto. Raffigurano il re seduto su un trono decorato con immagini di sua madre, sua moglie, il dio Hapy e altre incisioni simboliche. Inizio della navigazione verso Edfu, passando per la chiusa di Esna. La Chiusa di Esna fu costruita per poter gestire il dislivello provocato dalle antiche cascate. Qui entrano le imbarcazioni e, in seguito, inizia il processo di chiusura e apertura delle chiuse, sul modello utilizzato nel Canale di Panama. Pensione completa e pernottamento a bordo
Giorno 05.01 EDFU E KOM OMBO: I TEMPLI DI HORUS E SOBEK Visita al tempio di Edfu a bordo di un calesse. Il Tempio di Edfu è un antico luogo di culto dedicato al dio Horus in Egitto. Risalente all'Antico Regno, fu restaurato durante il Nuovo Regno nella XVIII dinastia da Thutmosi III ed inglobato successivamente nella nuova ricostruzione durante la dinastia tolemaica, le cui antiche vestigia sono tuttora visibili.Tempo libero per foto e riento in motonave.Continuazione della navigazione verso Kom Ombo. Arrivo a Kom Ombo e visita del tempio tolemaico di Kom Ombo,chiamato anche Pa-Sobek, Il possedimento di Sobek, si trova nei pressi della città di Assuan in Egitto. Costruito in età tolemaica nel II secolo a.C. da Tolomeo VI, venne rinnovato in periodo romano. La sua architettura è atipica e doppia, creando in questo modo un tempio formato da due parti identiche e simmetriche. Durante i secoli, considerata anche la sua posizione sulle rive del Nilo.Si naviga quindi verso Aswan. Cena e pernottamento a bordo
Giorno 06.01 ASWAN: LA CITTÀ PIU’ BELLA DEL NILO Colazione a bordo. In mattinata escursione facoltativa via terra per Tempio di Abu Simbel dedicato al Faraone Ramsete. Il grande tempio di Ramsete è affiancato da un altro più piccolo, detto "della dea Hator"e dedicato a Nefertari, la sposa del Faraone. Rientro ad Aswan per pranzo e visita ai templi di File (talvolta il nome dell'isola si può trovare nella forma greco-latina Philae, in uso presso altre lingue) sono il complesso dei templi che sorgevano sull'omonima isola del Nilo in Egitto, poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il tempio di Iside rappresentava il principale centro del culto isiaco.Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, poi visita La Grande diga di Assuan è una delle costruzioni più famose dell’Egitto, dopo le ben più antiche piramidi di Giza. La sua costruzione ha permesso di regolare le piene del fiume Nilo, potenziando le barriere costruite in precedenza ,in serata passeggiata libera al grande Mercato delle Spezie.
Giorno 07.01 RIENTRO IN ITALIA Colazione e trasferimento in aeroporto e partenza finale. Fine dei nostri servizi.
********************************************
NOTE SUL VIAGGIO:
1) L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
2) L'itineraio potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma.
3) I clienti potrebbero fare parte di gruppi in base al periodo di prenotazione.
4) L’entrata all’interno delle piramidi non e’ inclusa nel pacchetto ma si acquista direttamente in loco
5)Le mance non sono da considerarsi facoltative, ma indispensabili se ci si vuol assicurare un discreto servizio. E’ consuetudine, comune a tutti, quella di lasciare una mancia a chiunque fornisca un servizio. Durante gli itinerari di escursioni e’ giusto lasciare una buona mancia alle guide-egittologi e agli autisti (es. Per la guida: 8-10 euro a coppia al giorno). La mancia non e’ un “plus”, ma e’ considerata una completazione del salario mensile. Potrete fare riferimento alla guida per le mance a tutto il personale di servizio.
*********************************************************
COSTI A PERSONA IN SISTEMAZIONE DI 01 CAMERA/ CABINA DOPPIA
€ 1435
SUPPLEMENTO SINGOLA € 460
La quota include:
- 03 notti in hotel Safir Cairo 5* or similare con trattamento di sola colazione
- 04 notti di crociera sul Nilo di categoria 5* di lusso M/s Celebrity or similare con trattamento di pensione completa.
- Tutte le escursioni guidate da Egittologi guida parlanti italiano
- Cena di gala il 31.12 in hotel al cairo in occasione di capodanno
- Pranzi durante tutte le escursioni
- Tutti i biglietti di entrata ai siti menzionati nel programma
- Tutti i trasferimenti in pulmino climatizzato GT con autista
- Accoglienza all'interno dell'aereoporto di arrivo per sbrigo delle formalita'
- Assistenza 24h
- Tasse e permessi
La quota esclude :
- • Biglietteria aerea nazionale ed internazionale
- • Extra personali
- Escursione di abu simbel via terra (euro 150 prenotabile in loco)
- • visto di ingresso nel Paese
- • Bevande ai Pasti
- • Mance
- Cene al cairo in hotel tranne il 31.12
Per info e prenotazioni contattaci QUI


